GST consulting

Tag Archives: bando

by in Bandi

FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo)

COS’E’?

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati per questa misura.

COSA SI PUO’ FARE?

Gli incentivi possono essere richiesti per interventi di:

  • riqualificazione energetica
  • riqualificazione antisismica
  • eliminazione delle barriere architettoniche
  • manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri
  • realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali)
  • digitalizzazione
  • acquisto o rinnovo di arredi

IMPORTI FINANZIATI

L’investimento deve essere riferito ad una o più unità dell’impresa richiedente situate sul territorio nazionale e deve prevedere spese ammissibili, al netto dell’IVA, comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.

A CHI SI RIVOLGE?

Le agevolazioni sono rivolte a:

  • alberghi
  • agriturismi
  • strutture ricettive all’aria aperta
  • imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale
  • stabilimenti balneari
  • complessi termali
  • porti turistici
  • parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici

I REQUISITI

Ecco i requisiti che le imprese devono possedere al momento della presentazione della domanda:

  • gestire un’attività ricettiva o di servizio turistico in immobili o aree di proprietà di terzi o essere proprietari degli immobili presso cui è esercitata l’attività che è oggetto dell’intervento
  • essere regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non trovarsi in stato di liquidazione anche volontaria o di fallimento
  • avere una stabile organizzazione di impresa sul territorio nazionale
  • essere in regola con le disposizioni in materia di normativa edilizia, urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni, della salvaguardia dell’ambiente e con gli obblighi contributivi
  • essere in regime di contabilità ordinaria
  • essere in possesso di una positiva valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice e di una delibera di finanziamento rilasciata da quest’ultima
  • adottare un apposito regime di contabilità separata laddove operanti nel settore agricolo o della pesca

Sei interessato a presentare domanda per questo bando? Inviaci un’email a info@gstconsulting

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI RIMANDA ALLA CONSULTAZIONE COMPLETA DEL BANDO AL SITO DI INVITALIA: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/fri-tur

Informativa offerta da GST Consulting

by in Bandi

BANDO Impresa Sostenibile e Digitale – anno 2023

COS’E’?

La Camera di commercio dell’Umbria realizza un bando volto a favorire la transizione digitale, ecologica, sociale e di governance delle Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) umbre appartenenti ai settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio e turismo.

COSA SI PUO’ FARE?

Nel campo della Transizione Digitale, possono essere finanziate le seguenti spese:

  • Sviluppo di piani di marketing digitali
  • Sviluppo di sistemi di rilevazione dati attraverso sensori di Internet of Things (IoT)
  • Riorganizzazione dei processi produttivi, organizzativi e distributivi finalizzati alla
    creazione di sistemi di e-commerce
  • Realizzazione delle perizie tecniche sulle tecnologie 4.0 e processi di integrazione
    verticale e orizzontale

IMPORTI FINANZIATI

I contributi avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili

Importo minimo di investimento: 3.000,00 €
Importo massimo del contributo: 10.000,00 €

TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE?

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributi a fondo perduto.

A CHI SI RIVOLGE?

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese appartenenti ai settori Industria, Artigianato, Commercio e Turismo.

I REQUISITI

Alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione e liquidazione dell’aiuto, le imprese che presentano la domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) siano Micro o Piccole o Medie imprese
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Umbria;
c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
e) siano in regolare attività;
f) abbiano assolto gli obblighi previdenziali e contributivi (DURC in regola);
g) non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di Commercio
h) il titolare o il legale rappresentante abbia aderito al servizio “Cassetto Digitale dell’Imprenditore”, tramite la piattaforma www.impresa.italia.it;

Nel caso in cui si riscontri un’irregolarità in merito ai requisiti ai punti d), f), le imprese saranno invitate tramite PEC a regolarizzarsi e a trasmettere apposita documentazione entro e non oltre il termine di 10 giorni lavorativi dalla ricezione della relativa richiesta, pena la non ammissibilità al contributo;

Sei interessato a presentare domanda per questo bando? Inviaci un’email a info@gstconsulting.it

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI RIMANDA ALLA CONSULTAZIONE COMPLETA DEL BANDO AL SITO DI INVITALIA: https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-impresa-sostenibile-e-digitale-anno-2023

Informativa offerta da GST Consulting

    Adottiamo un approccio di fiducia reciproca con i clienti. Non offriamo solo servizi di consulenza, ma collaboriamo le aziende affinché ci sia un rapporto di aiuto e stima.

    TELEFONO

    +39 349 449 7098

    EMAIL

    info@gstconsulting.it

    SEDE

    Terni, 05100 Italy