
BANDO Impresa Sostenibile e Digitale – anno 2023
COS’E’?
La Camera di commercio dell’Umbria realizza un bando volto a favorire la transizione digitale, ecologica, sociale e di governance delle Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) umbre appartenenti ai settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio e turismo.
COSA SI PUO’ FARE?
Nel campo della Transizione Digitale, possono essere finanziate le seguenti spese:
- Sviluppo di piani di marketing digitali
- Sviluppo di sistemi di rilevazione dati attraverso sensori di Internet of Things (IoT)
- Riorganizzazione dei processi produttivi, organizzativi e distributivi finalizzati alla
creazione di sistemi di e-commerce - Realizzazione delle perizie tecniche sulle tecnologie 4.0 e processi di integrazione
verticale e orizzontale
IMPORTI FINANZIATI
I contributi avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili
Importo minimo di investimento: 3.000,00 €
Importo massimo del contributo: 10.000,00 €
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE?
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributi a fondo perduto.
A CHI SI RIVOLGE?
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese appartenenti ai settori Industria, Artigianato, Commercio e Turismo.
I REQUISITI
Alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione e liquidazione dell’aiuto, le imprese che presentano la domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) siano Micro o Piccole o Medie imprese
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Umbria;
c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
e) siano in regolare attività;
f) abbiano assolto gli obblighi previdenziali e contributivi (DURC in regola);
g) non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di Commercio
h) il titolare o il legale rappresentante abbia aderito al servizio “Cassetto Digitale dell’Imprenditore”, tramite la piattaforma www.impresa.italia.it;
Nel caso in cui si riscontri un’irregolarità in merito ai requisiti ai punti d), f), le imprese saranno invitate tramite PEC a regolarizzarsi e a trasmettere apposita documentazione entro e non oltre il termine di 10 giorni lavorativi dalla ricezione della relativa richiesta, pena la non ammissibilità al contributo;
Sei interessato a presentare domanda per questo bando? Inviaci un’email a info@gstconsulting.it
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI RIMANDA ALLA CONSULTAZIONE COMPLETA DEL BANDO AL SITO DI INVITALIA: https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-impresa-sostenibile-e-digitale-anno-2023
Informativa offerta da GST Consulting